MUD 2025 – Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 29 gennaio 2025, che approva il Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Condividi
Bonifica Amianto – Gli incentivi per il 2025

Anche per il 2025 il Bando Inail Amianto permette di accedere a un contributo a fondo perduto per aiutare le imprese a rimuovere l’eternit (amianto). Per le imprese il 65%

Condividi
RENTRI – Formazione gratuita per le imprese

RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) che sostituirà il già abrogato SISTRI, è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema

Condividi
Distruzioni fiscali di beni o merci oblsoleti

La distruzione dei beni aziendali obsoleti è una pratica necessaria per le imprese che hanno beni strumentali o merci non più utilizzabili. I beni strumentali sono quelli utilizzati per l’attività

Condividi
Registro ADR – Cosa sapere

La normativa ADR è un insieme di disposizioni tecniche e indicazioni di metodo, sottoscritte a livello internazionale e aggiornate ogni due anni, che regolano il trasporto di merci pericolose su

Condividi
RENTRI – Anticipazioni e ultime novità

Come già riportato nel precedente articolo del 7 maggio, il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) che sostituirà il già abrogato SISTRI, è lo strumento su cui

Condividi
SOS Roghi Tossici

L'autocombustione si verifica quando, in assenza di sorgenti esterne di attivazione, l’energia di attivazione è fornita dal calore generato da processi quali reazioni biochimiche o fermentazioni.

Condividi
TARI 2024 per le imprese – Cosa sapere

La TARI è la tassa che finanzia i servizi di raccolta e smaltimento dei rifiuti e che privati cittadini e imprese devono pagare. Sostituisce la precedente TARES ed è disciplinata

Condividi
RENTRI – Entrerà in vigore il 15 dicembre 2024

Il RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) è lo strumento su cui il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica fonda il sistema di tracciabilità dei rifiuti e

Condividi
Prorogata scadenza presentazione MUD al 1° luglio 2024

Il MUD 2024 (modello di dichiarazione ambientale) da utilizzare per le dichiarazioni da presentare con riferimento ai rifiuti prodotti e gestiti nel 2023, è quello previsto dal decreto del Presidente

Condividi
Bonifica Amianto – Gli incentivi per il 2024

Per il 2024 il Bando Inail Amianto permette di accedere a un contributo a fondo perduto per aiutare le imprese a rimuovere l’eternit (amianto). Per le imprese il 65% sulla

Condividi
TARI – Novità 2021 per le attività

Il D.L. 116 del 3 settembre 2020 ha introdotto un’importante novità sulla tariffa rifiuti. Dal 1 gennaio 2021 le attività che rientrano nell’elenco “L Quinquies” (allegato nel DL 116-2020) possono

Condividi
Scadenza presentazione MUD al 16 giugno 2021

Con la Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio 2021 è  stata comunicato che la presentazione del MUD (modello unico ambientale di cui all’articolo 6, comma 2, della legge 25 gennaio 1994,

Condividi
Distruzione dei beni aziendali obsoleti

Ogni impresa nell’esercizio della propria attività possiede alcuni beni strumentali che terminano la propria utilità. Accanto ai beni strumentali, le imprese possono avere anche beni merce destinati alla vendita, e anche questi

Condividi
Bonifica Amianto – Gli incentivi per il 2021

Come si è potuto constatare gli incentivi stanziati per il 2020 sono stati dirottati sull’emergenza COVID, ma per il 2021 eccoli di nuovo. L’Inail ha stanziato per quest’anno finanziamenti a

Condividi
Scadenza presentazione MUD al 30 giugno

Con il Decreto Legge del 17 marzo 2020 sono state rinviate le scadenze degli adempimenti relativi a comunicazioni sui rifiuti. Quindi la presentazione del MUD (modello unico ambientale di cui

Condividi